Entrate nel nostro mondo
indietro

BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG
Riserva 2018

L’ANNATA 2018
Un anno mediamente fresco, all’insegna di abbondanti piogge, che ci hanno accompagnato durante l’intero ciclo vegetativo. In generale l’estate ha visto temperature al di sotto delle medie stagionali.  Il periodo della raccolta delle zone più alte e fresche è stato anticipato da alcuni giorni di vento di tramontana che ha contribuito ad asciugare bene grappoli e piante. La raccolta ha avuto inizio il 16 settembre ed è durata 8 giorni con più riprese e severi selezioni delle uve in vigna. 
LA PROVENIENZA
La Riserva 2018 è stata prodotta esclusivamente con una selezione delle uve provenienti dai vigneti di proprietà, tra i quali sono compresi anche i nostri vigneti più vecchi.
L’AFFINAMENTO
La Riserva 2018 è stata vinificata sia in botti di rovere di Slavonia che in cemento, utilizzando esclusivamente lieviti indigeni provenienti dai nostri vigneti. Successivamente, è stata affinata per 3 anni in botti di rovere di Slavonia.
L'EMOZIONE
Se vi hanno detto che l'annata 2018 è stata disastrosa, questo vino vi dimostrerà ora - e ancor più negli anni a venire - quanto la definizione non sia uniformemente appropriata e come una certa capacità di visione faccia sempre la differenza. Fragrante ed estremamente fine, questo vino dalle sensazioni stratificate che si palesano timidamente via via che nel bicchiere si apre, offre un naso seducente, con note di bacche rosse, violetta, sottobosco e spezie orientali. Il palato ha grande profondità e più livelli di sapori: composta di lamponi, scorza d'arancia, liquirizia, tè nero e tabacco. L'acidità fresca lo mantiene energico e conferisce un’intensità verticale, molto profonda. Un vino suadente, di complessità e impalpabile fascino.
GRADO ACOLICO
13,5%